Priscilla Muscat (Roma, 26/02/1992) è attrice ed educatrice professionale. Da sempre interessata alla valenza pedagogica del teatro, inizia il suo primo laboratorio nell’ambito della malattia mentale, prosegue a Buenos Aires nel ramo dell’educazione sessuale nelle scuole e di ritorno a Roma si impegna con le Associazioni romane ArteStudio e King Kong Teatro, in progetti con Centri Diurni, Istituti Penitenziari e richiedenti asilo.

  • ANITA AL BUIO

    Importante lavoro teatrale dell’autore che ha rivisitato le figure di tre protagonisti, Fedra, Ippolito e Teseo con caratteri moderni ma legata per ambientazione e stilemi al mondo classico. Nell’aver enucleato e seguito queste tre nuovissime situazioni psicologiche e esistenziali, per indagarle e rilevarle, è il gioco e la qualità dell’autore, che, se da una parte chiama il pubblico a giudicare fatti e persone, dall’altra non giudica lui stesso e lo mette in grado di non poter giudicare, proponendo tre verità plausibili, intime, ognuna con una sua necessità. L ’autore utilizza la scrittura metaforica e ricca di simboli e richiami poetici della grande tragedia classica, ove reinventa di propri con qualità mimetiche e moderna coscienza. È stato messo in scena dalla compagnia teatrale Coop.Argot di Roma, con interprete principale Pamela Villoresi (Fedra) per la regia di Maurizio Panici.

    10,00