Chi è Maria Inversi?

Maria Inversi è un’autrice, regista e attrice italiana, conosciuta per il suo impegno nel campo del teatro e della letteratura.

Inversi nasce a Minervino Murge, in provincia di Bari, e si laurea in lingue e letterature straniere a Pescara. La sua passione per il teatro la porta a studiare presso la scuola di teatro triennale metodo Fersen e successivamente a perfezionarsi alla Sorbonne di Parigi, dove si specializza in acrobatica e in teatro con l’équipe di Peter Brook. Questi studi le permettono di sviluppare un approccio multidisciplinare, che unisce danza, teatro e poesia.

L’autrice è anche attiva nel panorama accademico, con interessi di ricerca che spaziano dalla musica tradizionale all’ermeneutica.

Carriera teatrale e cinematografica

Il debutto teatrale di Maria Inversi risale al 1988 con “Camille C. o del sentimento tragico“, un’opera prodotta dalla compagnia abruzzese Spazio Tre. Grazie a questa esperienza, si afferma come attrice e regista in Italia e all’estero. Partecipa anche al cinema, recitando nel film “Dove siete? Io sono qui” di Liliana Cavani e in “Al di là del filo” di Fabro Jephcott.

Riconoscimenti e premi

Nel corso della sua carriera, Maria Inversi ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti.

Tra questi spicca:

  • il Primo Premio Fersen per il testo teatrale “Carlotta
  • la menzione speciale al Premio letteratura teatrale Ascoli per “Io No. Dio Conta le lacrime delle donne“.

Libri di Maria Inversi

I libri di Maria Inversi affrontano il disagio sociale e i sistemi che lo alimentano, esplorando le conseguenze che questi esercitano sulle persone.

Tra i protagonisti dei suoi scritti ci sono donne, madri, bambini, giovani, studenti e uomini che affrontano difficoltà come la disoccupazione e la precarietà.

Le sue opere spaziano tra diversi generi, dalla poesia ai saggi, dai racconti ai romanzi, fino ai testi teatrali e collettanei.

Con La Mongolfiera Editrice, ha pubblicato: