Chi è Federico Corda?

Federico Corda è un attore, regista, insegnante e scrittore veneziano.

Origini e formazione

Federico Corda, nato e cresciuto a Venezia, è un attore di terza generazione la cui carriera spazia tra teatro, regia, insegnamento e scrittura.

La sua formazione si è arricchita grazie a esperienze internazionali:

  • ha studiato acting training e sense memory con membri dell’Actors Studio di New York;
  • ha approfondito il teatro cecoviano con la prima attrice del gruppo teatrale di Tadeusz Kantor;
  • ha esploratoil monologo interiore con il direttore dello Stary Teatr di Cracovia durante “La Biennale di Venezia”.

Carriera teatrale

Nel corso della sua carriera, Federico Corda ha esplorato numerosi generi teatrali, tra cui il teatro della riforma, crepuscolare, francese e shakespeariano.

Ha partecipato a numerosi allestimenti, anche in lingua inglese e francese, lavorando sia come attore che come regista e collaborando con varie compagnie teatrali.

Direzione artistica e insegnamento

Oltre all’attività sul palcoscenico, Corda ha curato la direzione artistica di rassegne concertistiche e teatrali, in collaborazione con importanti istituzioni pubbliche e private.

Ha anche insegnato recitazione presso il Centro internazionale di studi teatrali – Casa di Carlo Goldoni, condividendo la propria esperienza con giovani attori.

La collaborazione con il Teatro a l’Avogaria

Un ruolo centrale nella carriera di Corda è rappresentato dal Teatro a l’Avogaria di Venezia, dove ha scritto, diretto e messo in scena proprie opere, e condotto workshop estivi dedicati alle opere del fondatore Giovanni Poli.

Giuria e premi culturali

Federico Corda è membro della giuria del VideoConcorso Francesco Pasinetti, concorso cinematografico che promuove cortometraggi e documentari, con un’attenzione particolare ai temi sociali, culturali e ambientali.

Carriera letteraria di Federico Corda

Esordio letterario

Nel 2023 Corda ha debuttato come scrittore con il racconto Giallo veneziano, incluso nell’antologia Veneziani per sempre (Edizioni della Sera).

Un passaggio che segna l’inizio di una nuova fase del suo percorso artistico, sempre profondamente legato alla tradizione culturale veneziana.

Pubblicazioni di Federico Corda

Con La Mongolfiera Editrice ha pubblicato: