|
Scheda
Autore |
 |
|
|
|
Leonardo Petrillo
Come attore, è stato diretto da diversi registi tra i quali: Bolognini, Camilleri, Fellini, Scaparro, Squarzina, ed è stato definito dalla stampa: “ideale interprete dei capolavori mitici del teatro dell’assurdo”, e: un “Arlecchino da antologia della commedia del’arte”. Come drammaturgo ha vinto diversi Premi tra i quali il Flaiano 2003. Come regista ha diretto attori del calibro di Mariano Rigillo, Anna Teresa Rossini, Riccardo Scamarcio, Philippe Leroy, Maria Paiato, Manuela Mandracchia, Massimo Wertmuller, Paola Pitagora. Direttore artistico del Carnevale Romano, ha ideato diversi format come lo Yorick (festival internazionale sulla follia) e “Viva la storia” (commemorazioni di eventi e personaggi storici)
Con la mongolfiera ha pubblicato Ezra in gabbia.
Altri libri dell'autore:
|
|
|
|
|
|
|
|
Scheda
Libro |
 |
|
|
PASOLINI - POUND Odi et amo
Autore:
Leonardo Petrillo
Categoria:
Quaderni Teatro
|
Nell'ottobre del 1967 Ezra Pound, nella sua casa di Calle Querini a Venezia, rilasciò a Pier Paolo Pasolini una storica intervista. L’idea, accolta dalla RAI Radio-televisione italiana, fu di Vanni Ronsisvalle, inviato speciale e caporedattore della cultura del TG1. Lo spettacolo ricostruisce sul palcoscenico il percorso di preparazione di questo evento storico, questo incontro fra le passioni di Pound e Pasolini raccontate attraverso le loro vie crucis: percorsi che li accomunano nella sofferenza per l’arte, espressa attraverso l'arte. In scena due attori interpretano Olga Rudge, amante e governante di Pound ed il giovane regista Vanni Ronsisvalle. Il profilo dei due intellettuali affiora scena dopo scena dalle parole degli attori e attraverso un mosaico di stralci da quell'originalissima, fondamentale intervista. Alla fine sarà la scrittura dei due giganti della letteratura a conquistarsi appieno la scena.
|
|
|
|
|
|
|