|
Scheda
Autore |
 |
|
|
|
Salvatore Scirè
Salvatore Scirè, nato a Militello in Val di Catania, all'età di 4 anni si è trasferito con la famiglia a Roma, dove ha compiuto gli studi, conseguendo la maturità classica presso il prestigioso Liceo E.Q.Visconti, laureandosi quindi in Giurisprudenza alla Sapienza. Ha studiato anche lingue straniere e musica; diplomato in portoghese presso l'Università di Lisbona. Giornalista e fotografo, ha collaborato con numerose testate tra cui: Viaggi di Repubblica, Qui Touring, Gente Viaggi, Charm, Yacht Capital, In Viaggio, Anna, Panorama. In campo giornalistico si è dedicato soprattutto al reportage geografico (associando così immagini spettacolari e creative a testi di approfondimento), pur non trascurando altri settori.
Ha pubblicato tre libri fotografici con testi:
Roma nel cuore (Rizzoli 1982, prefazione di Carlo Lizzani)
Gargano spettacolo della natura (Magnus 1986, prefazione di Nantas Salvalaggio)
Roma colori del tempo (Il Capitello 1989, II^ ediz. 2000, prefazione di Giulio Andreotti)
Ha inoltre pubblicato il catalogo della mostra "Mauritius comes to Italy",
Ha pubblicato il libro umoristico "Donne... maneggiare con cura!" (ed. Liux 2012)
Ha realizzato diverse mostre fotografiche personali in Italia e all'estero (Rio de Janeiro, Bahia, Il Cairo e Alessandria d'Egitto, Roma).
Ha ricevuto diversi premi, tra cui il "Premio Simpatia" (1990), "Premio Ettore Majorana" (2007), "Premio come Miglior Autore" nella rassegna SCHEGGE D'AUTORE (2021). Da 27 anni scrive per il teatro, come drammaturgo: ha firmato oltre trenta lavori tra commedie, atti unici e corti teatrali. Da circa 23 anni si occupa anche di regia teatrale.
|
|
|
|
|
|
|
|
Scheda
Libro |
 |
|
|
DA RAGAZZO GIOCAVO A PIAZZA NAVONA
Autore:
Salvatore Scirè
Categoria:
Testimonianze Dirette
|
Questo libro non vuole essere un'autobiografia in senso classico, anche se volutamente racconto molte cose che riguardano me e la mia famiglia: episodi o momenti della mia vita irrequieta e multiforme, che allo stesso tempo parlano di persone che ho avuto la fortuna di incontrare; ovvero raccontano fatti singolari, di cui sono stato testimone, talvolta anche eventi straordinari in cui ho avuto quasi la netta sensazione di sfiorare la storia. In queste pagine ricorderò grandi figure, che ho avuto il piacere di conoscere "di persona personalmente" (come direbbe il Catarella di "camilleriana" memoria), ma non mancherà certamente un po' di sano amarcord: ricordi personali, della mia famiglia; fatti che comunque si inseriscono in un certo periodo storico, che io racconto indirettamente attraverso i miei occhi e le mie esperienze. Di sicuro non si parla di cose strettamente personali o realmente intime: quelle me le tengo per me! Quindi niente amori, niente flirts, niente avventure: insomma non sono "i miei primi cinquant'anni... + IVA"! Solo ricordi, emozioni, piccoli frammenti di storia vissuti in prima persona! Forse potremmo definirlo "ricordi di un viaggio particolare..."! Un viaggio che si spalma lungo due secoli (è impressionante questa espressione...): il XX secolo (detto anche il secolo breve) e il XXI. Un viaggio fantastico, però, che spero continui ancora per un pò! Sarebbe un peccato, se così non fosse!
|
|
|
|
|
|
|