|
Matilde Tortora
Matilde Tortora, docente di Storia e Critica del Cinema, si interessa in particolare di reperimento e ricostituzione di materiali editati su supporti altri, relativi al Cinema fin dalle origini, ha pubblicato Domestiche visioni (Università della Calabria, 1997), Lo Schermo in tasca, libro e CD-Rom (Abramo, 1999), Auguri lunghi un secolo (Andrea Livi, 2000), L'opera lirica in tasca (Rubbettino, 2003), Cinema Fondente (2001), Au Pays Noir. Film Pathé en pochette: 1903 - 1905 (2002), Dallo Schermo alla parola (2003) tutti con La Mongolfiera, con V. Martinelli I Promessi Sposi nel Cinema (2004), con A. Bernardini e V. Martinelli Enrico Guazzoni. Regista pittore (La Mongolfiera, 2005), Cuore. Primi Schermi (Rubbettino, 2007).
Ha pubblicato gli inediti: Lettere di Eleonora Duse a Giovanni Papini dal 1915 al 1921, Ariel, 2001, Un dono di Eleonora Duse a Mary Pickford, Immagine, Associazione Italiana per le Ricerche di Storia del Cinema, 2002, Ce que pensent nos etoiles du Campari, idem, 2003, Lettere di Sacha Guitry, Ida Rubinstein e altri a Eleonora Duse, Carte di Cinema, 2004, Lettere di Matilde Serao a Eleonora Duse, Graus, 2004, Lettere di Matilde Serao a Ruggero Ruggeri, Atti del convegno "Matilde Serao. Le opere e i giorni", Napoli, 2004, Lettere di Lucio D'Ambra a Eleonora Duse, Carte di Cinema, 2005, Lettere di Roberto Bracco a Ruggero Ruggeri, Graus, 2006, Lettera inedita di Roberto Bracco a proposito del suo film Luce nell'ombra, Carte di Cinema, 2006, Un'azione cinematografica Medita di Roberto Bracco, Bianco e Nero, 2007, Inediti Tassiani, La Mongolfiera, 2007, Lettere di Ada Negri a Eleonora Duse, Graus, 2007. Collabora con il Conseil du Cinéma, de la Télévision et de la Communication Audiovisuelle - UNESCO. Nel 2000 è stata insignita del Premio della Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Altri libri dell'autore:
|
|