GLI EROI DEL GHETTO DI VARSAVIA

23,00

Era piccolo, la madre gli disse di andare. “Come ha potuto?” Dalla parte ariana la probabilità di sopravvivenza non era altissima. Ma nel ghetto era quasi nulla. Irena Sendler riuscì ad aprire un minuscolo varco nel muro del ghetto di Varsavia e a trovare rifugi, nascondigli e colori mimetici per i bambini che ne faceva uscire.

Nell’agosto 1942 il dottor Janusz Korczak e i bambini del suo orfanotrofio salirono sul treno per Treblinka. Nel ghetto i bambini avevano avuto fame e tanta paura, ma anche la consolazione di essere amati, rispettati, trattati da pari a pari.

Nell’estate 1942 i nazisti condannarono allo sterminio 310 mila ebrei di Varsavia. Ve ne rimasero 60 mila, in parte decisi alla lotta: a ogni tentativo di distruggere le sue ultime vite, il ghetto avrebbe risposto con il fuoco. Mancavano le armi. Sarebbero state pochissime per tutta la durata (19 aprile – 10 maggio 1943) dell’insurrezione del ghetto di Varsavia. Ma i nazisti sudarono sangue, tremarono, indietreggiarono, contarono morti e feriti.

Roberto Giordano ha letto memorie e documenti, si è meritato l’amicizia degli ultimi testimoni e sopravvissuti. In tre pièce teatrali racconta il cuore probo e l’immenso coraggio di alcuni tra i non tanti che salvando i bambini, stando loro vicino fino alla morte, combattendo armi in pugno gli assassini – negli anni terribili dell’Olocausto si opposero al male.

SKU: 979-12-80419-59-0
Category:
Anno

2025

Autore

Formato

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Solo i clienti registrati che hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.