Storia
La Mongolfiera rivista ecopacifista/editrice alternativa
Ciao fratelli e sorelle di tutto l’Universo (siamo
o no in globalizzazione forzata?!), sono Giovanni Spedicati l’animatore
del Centro Sociale di Doria, il titolare e il direttore dell’Editrice
Alternativa La Mongolfiera (quanti titoli sic!), oltre ad essere editore
sono poeta e scrittore e infine marito e papà di tre figli. Non
è facile sintetizzare in due piccole pagine la “storia de La Mongolfiera”,
comunque ci provo, precisando che l’Editrice La Mongolfiera è nata
dall’esperienza de La Mongolfiera rivista ecopacifista. Cioè mi
spiego meglio, è nata prima la rivista ecopacifista e poi l’Editrice
della rivista: come dire “il carro davanti ai buoi” di solito per logica
vengono sempre “prima i buoi che tirano e poi il carro che viene tirato”,
cioè nella logica i buoi devono essere sempre davanti al carro.
Nel nostro caso è stato il contrario. Bello no?! Comunque proviamo
a ricordare un po’ della nostra storia. Nel settembre 1987 esce il primo
numero de “La Mongolfiera” come periodico autogestito del Centro Sociale
di Doria, nasce come strumento di comunicazione libertaria gestito dai
giovani del territorio, come strumento di controinformazione a cura di
gruppi, associazioni ed individualità che operano sul territorio
della Piana di Sibari; ha come slogan il seguente: “Dalla Piana di Sibari
si è alzata piena di vita e di speranza, chissà dove andrà?”
A partire dal secondo numero si caratterizza come un periodico di Ecologia,
Nonviolenza e Vita Quotidiana e dal terzo numero come rivista del Movimento
Ecopacifista Calabrese. La Mongolfiera è sicuramente la prima rivista
ecopacifista calabrese ed ha come caratteristica peculiare il fatto di
essere discontinua nel tempo, è un bimestrale ma non rispetta quasi
mai l’appuntamento bimestrale nelle edicole calabresi; questo perchè
è una rivista di movimento e non è organizzata come una
vera azienda editoriale. Nel 1988 la Mongolfiera viene registrata presso
la Camera di Commercio di Cosenza (Calabria-Italia) come Editrice-ditta
individuale di Giovanni Spedicati; nel 1989 diventa società s.a.s.
e dopo nel 1995 diventa Cooperativa a r.l. con sede a Rossano Calabro.
Ma... nel 1998 la Mongolfiera torna a essere Editrice Alternativa come
ditta individuale di Giovanni Spedicati (esattamente dieci anni esatti
dal 1988) in quanto sia l’esperienza della s.a.s. che della Cooperativa
Editoriale La Mongolfiera sono chiuse e appartengono alla nostra storia.
In effetti è vero sono un duro - cocciuto al massimo - e non mi
arrendo facilmente, chiudere tutto significava buttare al vento dieci
anni della mia terrena esistenza. Per cui “così è se vi
pare” diceva qualcuno, anche controvoglia mi dovete sopportare. Fraterni
saluti.
ARCHIVIA

Interventi fatti al Simposio "Archeologie
del Futuro" Sibari - Aprile 1988:
Cultura e Ambiente di Giovanni Spedicati,
Poesia e Ambiente di Alfredo Bruni.
LA MONGOLFIERA Rivista Ecopacifista - N.1
- Settembre 1987
LA MONGOLFIERA Rivista Ecopacifista - N.3
- Gennaio/Febbraio 1988
LA MONGOLFIERA Rivista Ecopacifista - N.7
- Ott./Nov./Dic. 1988
|