|
Scheda
Autore |
 |
|
|
|
Carmine Concistrè
Carmine Concistrè è nato a Cassano Ionio, dove ha compiuto i suoi primi studi per, poi, passare a Castrovillari ed, infine, a Rossano, dove ha conseguito la maturità classica. Iscritto all'Università di Bari, alla facoltà di lettere e filosofia, è stato alunno del Prof.
Mario Sansone e si è laureato con il Prof. A. Leone De Castris, discutendo un'interessante tesi sulla Scapigliatura milanese.
Ha insegnato, nei primi anni, al magistrale di Cassano, poi nelle scuole medie di S. Lorenzo Bellizzi, di Doria e di Cassano. Infine è passato ad insegnare italiano e latino al Liceo classico "L. Satriani" di Cassano.
Altri libri dell'autore:
|
|
|
|
|
|
|
|
Scheda
Libro |
 |
|
|
L'occupazione delle terre nella realtà cassanese
Autore:
Carmine Concistrè
Categoria:
Saggi
|
La storia di ogni popolo è più o meno costellata di avvenimenti e fatti importanti che lasciano un solco profondo e segnano momenti decisivi e svolte determinanti nella vita del popolo stesso. Alcuni avvenimenti, poi, sono di tale e tanta rilevanza che vengono presi come punti di riferimento e di orientamento, come pietre miliari nella storia stessa dell'uomo e dell'intera umanità. La storia dell'uomo, pertanto, è stata, è e sempre sarà ricca di fermenti e di agitazioni: conoscerli vuol dire seguire l'evoluzione stessa della storia, il cui protagonista è l'uomo, con le sue esigenze, con i suoi problemi, con le sue aspirazioni, con le sue conquiste, ma anche con le sue disfatte.
|
|
|
|
|
|
|