|
Scheda
Autore |
 |
|
|
|
Carlo Longo
Carlo Longo è sceneggiatore e autore teatral. Nel 2014 ha vinto il Premio Luigi Malerba per la migliore sceneggiatura con 'Paolina'. "La Zattera di Géricault" è il primo testo di una trilogia per il teatro che comprende "L'attimo di Bernini" e "L'origine di Coubet".
|
|
|
|
|
|
|
|
Scheda
Libro |
 |
|
|
LA ZATTERA DI GÉRICAULT Le radeau de Géricault
Autore:
Carlo Longo
Categoria:
Teatro
|
Arte, passione, Romanticismo, un amore proibito, naufragi, cannibalismo, tradimento sono gli elementi di questa storia. Nel 1819, il ventottenne artista francese Théodore GÉRIGAULT espone al Salon di Parigi un gigantesco dipinto dal titolo "La Zattera della Medusa". L'opera diventa subito uno scandalo politico per la novità del soggetto e per l'aperta accusa di inefficienza, verso la appena restaurata monarchia, che rappresenta. Il dipinto raffigura un gruppo di naufraghi abbandonati su di una zattera di fortuna, al largo delle coste del Senegal, dal vigliacco e incompetente comandante della nave, appunto messo a capo della "Meduse" unicamente per la sua passata fedeltà alla monarchia. Di centoquarantasette uomini, solo quindici sopravvissero, dopo due settimane di indicibili sofferenze nelle quali si cibarono della carne dei compagni morti.
|
|
|
|
|
|
|