|
Scheda
Autore |
 |
|
|
|
Lino Ristani
Nato a Taranto il 10 Maggio 1950.
Residente a Genova. Attore, Sceneggiatore
e Regista. Socio fondatore del
"Teatro della Tosse" di Genova. Diplomato
alla Scuola di Arte Teatrale del
Teatro Stabile di Genova. Frequenta il
terzo anno di Lettere Moderne all'Università
di Genova. Diplomato alla
Scuola di Cinematografia "Rosebud"
di Roma. Prima pubblicazione "Il
Celato Turbamento". "TAFT" è il suo
secondo libro.
|
|
|
|
|
|
|
|
Scheda
Libro |
 |
|
|
TAFT Maple and wind - Acero e vento Bilingue: italiano e inglese
Autore:
Lino Ristani
Categoria:
Cinema
|
Il film script Taft non ha connotazioni religiose o allegoriche, ma è chiaro che, anche se il protagonista, Enzo Tagliaferri, non lascia mai la sua città, Genova, fa un percorso tutto suo pieno di pericoli per evitare, gli spettri interiori e confrontarsi con essi, sfidando le malvagità esterne. (Vale la pena precisare che questa introduzione è stata scritta prima dell’inizio delle riprese, in altre parole, prima che il regista o gli attori avessero dato il loro contributo al lavoro collaborativo, che è il film-making.) Lo script è dotato di una spina narrativa, ma le fasi del viaggio e gli episodi del racconto invitano ad una meditazione profonda, sulle forze oscure che agiscono nella società di oggi. In un dato momento la cultura dominante può essere un deposito di valori che migliorano la vita, ma ugualmente può essere la base di un complesso corrotto riducendo quei valori che sono la vita. Lino Ristani non ha deciso di scrivere un’opera allegorica o didattica, ma ha prodotto uno script che è intriso di una consapevolezza della centralità della dimensione culturale, etica e politica della vita, e invita implicitamente a una riflessione critica sui valori culturali correnti nella società e nella cultura di oggi.
Introduzione di Joseph Farrell
 |
|
|
|
|
|
|