La Mongolfiera Editrice e Spettacoli
La Mongolfiera Spettacoli
  Home | Storia  | Dove siamo  | Prodotti  | Eventi  | Contatti  | Visualizza Carrello | Ricerca Prodotto | Privacy Policy

  Collane:

RIVISTA OMAGGIO
Autori Vari
LA MONGOLFIERA - Rivista Ecopacifista

Edita insieme all'Associazione La Mongolfiera Culture
RIVISTA DI AMBIENTE E TERRITORIO - DIRITTI DEI CITTADINI - SALUTE E MEDICINA NATURALE - SOLIDARIETA' - ARTE E CULTURA - VITA QUOTIDIANA
Rivista

N° 8 OMAGGIO

Numero di Download: 503

Rivista

N° 9 OMAGGIO

Numero di Download: 534



La Mongolfiera


RIVISTA OMAGGIO
Autori Vari
LA MONGOLFIERA - Rivista Ecopacifista

Edita insieme all'Associazione La Mongolfiera Culture
Rivista

N° 10 OMAGGIO

Numero di Download: 748


IL LIBRO PIÙ VENDUTO

Maura Gigliotti
LO SCHIZZO

La civiltà occidentale è spesso sessuofoba e vede tutte le espressioni del corpo e della fisicità con sospetto e con una diffidenza morale che in altre culture umane risulta sconosciuta. II ruolo simbolico che la nostra cultura ha riservato al corpo femminile è quello di stigma del peccato, della tentazione, dell'impuro. In un mondo culturale che fa una cosi grande fatica a parlare in un modo equilibrato della sessualità, il problema della negazione dell'esistenza di un fenomeno corporeo femmini...

Continua


NEWS


EVENTI

Presentazione libro
EROS tra pensiero e fotografia
di Daniele Bilotto
Sabato 28 gennaio 2023
SalaBlu - Centro CUlturale "Boncompagno da Signa"
Via degli Alberti, 11 - Signa (FI)
Presentazione libro EROS

VEDI TUTTI GLI EVENTI



FRESCHISSIMI DI STAMPA
Francesco Perri
ANTONIO SCURA
"Dhaskli
1872-1928)

...

Continua
Giuseppe Manfridi
LA PARTICINA
Il vero protagonista di Romeo e Giulietta

"Ho scritto la prima versione di questo testo quando avevo 22 anni per una serie radiofonica RAI da me ideata intitolata II Veneto di Shakespeare. Ogni puntata (13 in tutto) corrispondeva a un incontro con un personaggio tratto da uno dei vari titoli shakespeariani (ben cinque) ambientati tra Venezia, Padova e Verona.
Da questa compilazione di radiodrammi 6 poi nato lo spettacolo Shakespearefamily, portato in scena agli inizi degli anni 2000 nel teatro Stanze segrete di Roma come una sorta di...

Continua
Leonardo Petrillo
PASOLINI - POUND
Odi et amo

Nell'ottobre del 1967 Ezra Pound, nella sua casa di Calle Querini a Venezia, rilasciò a Pier Paolo Pasolini una storica intervista. L’idea, accolta dalla RAI Radio-televisione italiana, fu di Vanni Ronsisvalle, inviato speciale e caporedattore della cultura del TG1. Lo spettacolo ricostruisce sul palcoscenico il percorso di preparazione di questo evento storico, questo incontro fra le passioni di Pound e Pasolini raccontate attraverso le loro vie crucis: percorsi che li accomunano nella sofferen...

Continua
Salvatore Scirè
DA RAGAZZO GIOCAVO A PIAZZA NAVONA

Questo libro non vuole essere un'autobiografia in senso classico, anche se volutamente racconto molte cose che riguardano me e la mia famiglia: episodi o momenti della mia vita irrequieta e multiforme, che allo stesso tempo parlano di persone che ho avuto la fortuna di incontrare; ovvero raccontano fatti singolari, di cui sono stato testimone, talvolta anche eventi straordinari in cui ho avuto quasi la netta sensazione di sfiorare la storia. In queste pagine ricorderò grandi figure, che ho avuto...

Continua
Ilaria Giungato
LA CASA

"Succede che la vita ti colpisca talmente forte da stordirti e non riconoscere più nulla di ciò che hai intorno. E allora ti viene voglia di allontanarti da tutto, di camminare verso una meta inafferrabile: l’oceano! Ma quell'andare casuale, quell’inciampare nelle storie degli altri, inaspettatamente, si trasforma nel viaggio sorprendente che ti restituisce lo sguardo sul mondo e la forza di desiderare ancora".
...

Continua
Giuseppe Manfridi
LA FINALE
Roma-Feyenoord 1-0 del 25/5/2022

“Leggete questa delizia e venite ad ascoltarla a teatro appena potrete. Lasciatevi cullare da questa leggerezza tifosa, da parole che non esauriscono mai i loro effetti con la semplice declamazione delle sillabe che le compongono, ma che pungolano in continuazione ogni aspetto della nostra anima tifosa. Insomma, se c'era un cantore degno della Roma di Mourinho non poteva che essere Giuseppe. Erano due fiumi destinati ad incontrarsi, ‘come realtà distinte che diventano una sola entità’. Si apra i...

Continua
Laura Milani
DIZIONE STRAORDINARIA
Manuale di dizione

Il termine “dizione” deriva dal latino “dictus” cioè “detto” e lo utilizziamo per significare “parlar bene”. In questo manuale trovi, nel dettaglio, tutte le regole della dizione italiana, che
non è utile solo per gli attori, ma lo è per tutti. Infatti, tutti ne possono trarre molteplici benefici, senza perdere naturalezza, come erroneamente si crede. La tua dizione è il biglietto da
visita con il quale ti presenti a chiunque; imparare quella italiana, ti dà modo di abbattere gli innegabil...

Continua
Andrea Babini
TRA ANARCHIA E CRISTIANESIMO: LA RIVISTA D.M.C.D./CR.AN. E IL MOVIMENTO CRISTIANO-ANARCHICO

Cristianesimo e anarchia sono, come categorie simboliche proprie della civiltà occidentale, considerati reciprocamente incompatibili. Un tentativo di tenerli insieme è stato fatto dal “cristianesimo anarchico”, e dal corrispondente “anarchismo cristiano”: sia l’uno che l’altro mettono in risalto i temi della libertà (contro il potere), della giustizia (contro l’autorità e la gerarchia) e della pace (contro la violenza), là dove essi considerano potere, autorità, gerarchia e violenza come gli ele...

Continua
Paolo Bignami
ITALIA
Ballata per animi inquieti

Un figlio torna dalla madre dopo una lunga assenza i cui motivi vengono via via svelati. La madre, rimasta vedova, pare non lo riconosca. L'immaginario di lei si muove, come in un ballo, tra dimenticanze e ricordi di momenti del passato, più o meno lontani, a volte gioiosi, non sempre facili. La comprensione tra i due fatica a farsi strada tra i ricordi, il non detto e gli equivoci. Tra di loro sembra essersi generata una frattura che gli impedisce di comunicare. E' la frattura tra due mondi, qu...

Continua
Maurizio Di Giacomantonio
MARIO MORETTI
Pensare, scrivere, fare teatro

Un saggio che orienta nella caleidoscopica e ricca produzione teatrale di Mario Moretti, "organico" del teatro italiano contemporaneo anche come fondatore di teatri, direttore artistico, regista nonchè "burocratico anomalo" e giornalista. Teatro civile e politico con il gusto dell'assurdo e del grottesco, produzione varia di teatro musicale e ampio spazio dedicato ad un teatro al femminile, Mario Moretti si connota come uno dei più importanti drammaturghi italiani conosciuto anche all'estero....

Continua
Giuseppe Manfridi
QUATTRO ATTI UNICI

Ultrà
La cappa bianca
Da una stanza all'altra
Nel vuoto

"(...) Per questo ho deciso di portare in scena, alla fine di questa complessa stagione, nel mio Teatro d'essai Stanze Segrete, di nuovo Nel Vuoto, perché forse la prossima stagione chiuderò quest'altra mia folle attività che dal '98 mi riempie di gioia e di fatica e quel testo è nato per significare la meraviglia e il mistero della vita, anche nel momento in cui la vita nel suo momento più a...

Continua
Ilina Sancineti
IL CAMMINO DEGLI ELETTI
Il Depositario del Tempo

Attraversando il Varco di Sangue spalancatosi presso l'Abbazia di Fra’ Elia, Laura, Layamon e Marcus riescono ad oltrepassare il confine spazio-temporale e giungono nel millediciotto. Ad attenderli trovano Padre Innocenzo che riferisce loro l'identità del tiranno che ha usurpato il trono del Regno e siede sullo scranno reale: Logan.
Completamente scettici sull'accaduto cd intenzionati a svelare l’assurdo enigma, i tre protagonisti assieme ad Artemisia, al vero Logan, alla giovane Nova, al ri...

Continua
Matilde Tortora
ABBECEDARIO DEL BOSCO

L’erotismo del bosco. L’arte di essere bosco. Biancaneve rimasta sola in città ad aspettare, Vulcano che si esercita a divenire fabbro, la Montagna che s’avvia giù in basso a prendere la metropolitana. L’abbecedario del bosco è un libro di versi nuovi e sorprendenti che molto dicono di tutti noi.
In esergo al volume i versi di Emily Dickinson: “il grazioso popolo dei boschi / mi riceve cordialmente, /i ruscelli ridono più forte quando arrivo”. Ma sarà vero? - si chiede Matilde Tortora in que...

Continua
Mila Moretti
QUANDO LE DONNE DICONO NO!

L'opera di compone di tre monologhi che si svolgono in tre epoche differenti, quasi a segnare sulla terra il passaggio di tre archetipi femminili rivoluzionari. Uno: Antigone, la ragazza che a Volterra vuole dare sepoltura al fratello. Due: Sabina Spielrein, la grande psicoterapeuta e pedagoga che in Germania e in Russia si è affermata dopo una lunga malattia curata dal professor Jung. Tre: Ilaria Alpi, inviata speciale del Tg3 uccisa in Somalia per aver dissotterrato scomode verità. Ecco i pass...

Continua
Luigi Pirandello
SEI PERSONAGGI IN CERCA D'AUTORE

"Queste prefazioni, a volte scrupolosamente filologiche, altre volte sin quasi gaddiane, palazzeschiane e visionarie (a chi Legge di cogliere le affinità spesso magnetiche, ma anche le straordinarie divergenze) accendono un dibattito convulso, che si da repliche in sequenza, net puntiglioso rispetto dell'ordine alfabetico, sollecitando opinioni ulteriori, ma anche fornendo nozioni tutt'altro che pedanti, e in gran parte ignote ai piu.
Poi, ci sono le otto tavole (più quella di copertina) di A...

Continua


E-BOOK
Tomás Scusceria Muffatti
NON C'È OMBRA POSSIBILE DIETRO LA CROCE
NO HAY SOMBRA POSIBLE DETRÁS DE LA CRUZ

Poesie italiano-spagnolo
La trama di questa problematica, il τὁπος di una poetica del «guardare dentro», e incessante impetrazione agonica, percezione della propria povertà davanti all'altare dell'Altro. Nel crollo, nel soffocamento, nel respiro dell'Altro consiste la nostra redenzione. L'Altro, gli altri —perfino con le loro maschere— stendono le mani e ci estraggono dalle macerie della finitudine.
...

Continua
Alberto Umbrella
HUMAN

Alberto Umbrella, in quest’ultimo romanzo, pone l’accento sul più grande disastro ecologico che il Brasile, a scapito del pianeta, sta scientificamente perpetrando: la distruzione del polmone del mondo, la distruzione della foresta Amazzonica. Una scellerata politica atta a ricavare legname e sfruttare, senza ritegno, le grandi ricchezze geologiche di questa incontaminata regione. Prendendo spunto da questo l’autore imbastisce una fitta trama, che ci permette di vivere una storia inventata ma re...

Continua
Alberto Defez
RACCOLTA DI MEMORIE

"Bisogna essere grati a Suzana Glavas. Le memorie di Defez, che escono grazie alla sua passione civile, costituiscono un esempio per le giovani generazioni, che mai come in questi anni hanno bisogno di modelli positivi".

(Dalla prefazione di Giuseppe Aragno)

...

Continua
Pippo Infante
UN UOMO QUALUNQUE
storia di mafia ed omertà

Storia di mafia e omertà "Un uomo qualunque" è uno spettacolo dedicato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. La rappresentazione accompagna lo spettatore nella vita di un noto magistrato antimafia facendo rivivere i momenti più salienti della sua esistenza. Storia di vita vissuta, per alcuni versi romanzata, è una chiara denuncia a chi tace facendo in modo che il malaffare e l'omertà prende il posto della giustizia. Un corso tra gli eventi che si pone come obbiettivo il mettere in evidenza l'om...

Continua
Maura Gigliotti
LO SCHIZZO

La civiltà occidentale è spesso sessuofoba e vede tutte le espressioni del corpo e della fisicità con sospetto e con una diffidenza morale che in altre culture umane risulta sconosciuta. II ruolo simbolico che la nostra cultura ha riservato al corpo femminile è quello di stigma del peccato, della tentazione, dell'impuro. In un mondo culturale che fa una cosi grande fatica a parlare in un modo equilibrato della sessualità, il problema della negazione dell'esistenza di un fenomeno corporeo femmini...

Continua
Antonella Radogna
LA VOCE DELLA MURGIA
con traduzione in spagnolo, francese, tedesco e inglese

Una notte fatale, una voce, un grido lanciato nel vento che chiede salvezza. Sullo sfondo la Murgia metafisica di Matera.
Una storia d'amore fuori dal tempo in un racconto denso e seducente....

Continua
Antonella Radogna - Marcantonio Bianco
LA VOCE DELLA MURGIA
Graphic Novel

"... Mmm, non 90 come sia successo
è successo così in fretta
ma tutto quello che posso fare è consegnartelo
è il tuo ultimo trucco..."
(Your latest trick - Dire Straits 1983)...

Continua
Vera Cortese
PATACIOC ovvero EROS E CIOCCOLATA

Lì Pata è superlativo, è grandezza, è aumeno di ESPLOSIVO.
QUI in Me è sesso, è dolcezza, è accoglienza, è umanità, è femmina, è Donna: è me stessa!
E' otto marzo Festa di tutte le donne:
è Patacioc - eros e cioccolata!
Sì me stessa: donna, sorella, amica, amante e mamma!!!
Me stessa - io - me stessa: PATACIOC
I VOCE
Patacioc: che goduria!
Cioccolata-cioccolata calda, fondente, da leccare, da baciare, da ingoiare: cioccolata!!!
II VOCE
Cioccolato per godere, per gio...

Continua


Powered by Web Twins